Il nome del Primo Presidente dell’Uzbekistan, Islam Karimov, verrà assegnato ad un numero di istituzioni e strutture del paese, si dice nel Decreto del Presidente Shavkat Mirziyoev del 25 gennaio “Sulla perpetuazione della memoria del primo Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan, Islam Abduganievich Karimov”.
Le Istituzioni e le strutture, cui sarà assegnato il nome di Islam Karimov:
– l’Università Tecnica Statale di Tashkent;
– la Fabbrica di automobili ad Asaka;
– il Palazzo delle Arti a Fergana;
– l’Aeroporto Internazionale di Tashkent;
– le vie centrali nella Repubblica di Karakalpakstan, nella città di Tashkent e nelle provincie.
A Samarcanda, in una zona dove si trova il luogo di sepoltura di Islam Karimov, sarà eretto un complesso memoriale.
Sulla base dei risultati di concorso internazionale per la creazione di un monumento ad Islam Karimov, i monumenti saranno installati a Tashkent e a Samarcanda, dove è nato e cresciuto Islam Karimov, e a Karshi, dove ha lavorato come capo della regione Kashkadarya.
Nella residenza Oqsaroy, nella capitale, dove per molti anni ha lavorato il Primo Presidente, sarà aperto il Complesso Memoriale Scientifico ed Educativo chiamato in onore dell’Islam Karimov. Sempre lì sarà ospitata la Fondazione Sociale di Beneficenza della Repubblica di nome Islam Karimov.
Inoltre, a Samarcanda verrà fondato il museo di Islam Karimov.
Ogni anno, sarà ampiamente celebrato il compleanno del Primo Presidente, il 30 gennaio, e il 2 settembre sarà il Giorno della memoria del Primo Presidente.
In conformità alla disposizione dello Stato, viene stabilita una borsa di studio del Governo, di nome Islam Karimov per gli studenti degli Istituti di istruzione superiore.
Si programma la creazione di opere scientifiche e artistiche, di documentari e lungometraggi sulla vita di Islam Karimov, così come l’emissione di francobolli speciali con il suo ritratto.
Nella disposizione si rileva che tali decisioni sono state prese “basandosi sui sinceri desideri, sulla volontà dei nostri concittadini, dati i grandi meriti storici del Primo Presidente della Repubblica di Uzbekistan, l’Eroe dell’Uzbekistan, Islam Abduganievich Karimov a ottenere l’indipendenza nazionale, garantendo lo sviluppo e la prosperità del paese, al fine di perpetuare il suo caro ricordo”.
Il documento rileva che dai ministeri e dai dipartimenti, dagli enti locali, le organizzazioni non governative e dai cittadini arrivano molte proposte per perpetuare la memoria del Primo Presidente dell’Uzbekistan.
“Il fondatore del nostro stato indipendente, uno statista e uomo politico eccezionale, grande figlio del popolo uzbeko, il Primo Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan, Islam Abduganievich Karimov, liberando il nostro paese da un regime totalitario, ha fatto rinascere il paese, che si è rivelato in quel momento sull’orlo dell’abisso. Nonostante le difficoltà ed i disagi, in un storicamente breve periodo di tempo ha trasformato l’Uzbekistan in uno stato democratico moderno, che si sta sviluppando in modo dinamico e ad un ritmo costante”, si dice nel Decreto.