La Nuove Architetture s.r.l in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Avellino e con la Assolegno ha promosso le Giornate per la promozione e la conoscenza dedicate alle costruzioni in legno ed in particolare al Sistema costruttivo X-LAM , che presenta elevate qualità e caratteristiche di economicità, sicurezza sismica, basso consumo energetico e ad alta compatibilità ambientale.
FINALITA’ E MOTIVAZIONI
In un contesto che dal 2010 a oggi ha visto il crollo degli investimenti complessivi nell’industria delle costruzioni, l’edilizia in legno ha registrato un trend in controtendenza con una crescita costante. Aspetto che conferma l’avvenuto cambiamento di mentalità nei confronti di una tipologia costruttiva sostenibile da un punto di vista ambientale , sicura e in grado di garantire significativi vantaggi economici in termini di risparmio energetico (circa il 40% rispetto alle strutture tradizionali). Valutazioni che emergono dalle pagine del “Rapporto Case ed Edifici in Legno 2015” dedicato al mercato italiano e realizzato dal Centro Studi Federlegno.
L’Italia occupa il quarto posto in Europa tra i Paesi per la produzione di edifici prefabbricati in legno per una quota di mercato pari all’8,4%, dietro Germania (25,4%), Regno Unito (19,2%) e Svezia (15,6%). Questi gli ultimi riscontri statistici rispetto all’industria delle costruzioni : oltre 3.000 edifici costruiti in Italia nel 2014 (90% residenziale), un fatturato complessivo di 658 milioni di euro, in legno 6 abitazioni nuove su 100, il 51% degli edifici consegnati “chiavi in mano”. Le principali tecniche costruttive utilizzate sono il sistema a telaio e l’X-Lam che coprono oltre il 90% del totale. L’utilizzo del sistema X-LAm è in crescita esponenziale con il 38% della copertura del mercato per oltre 273 milioni di euro.
In particolare il sistema X-LAM o Compensato di Tavole (universalmente conosciuto anche come CLT- Cross Laminated Timber – legno lamellare incrociato; ed ancora come Leno dell’Azienda Merk gruppo Züblin.de), rappresenta la vera forza promotrice in Italia di una edilizia ad alta compatibilità ambientale ed energetica, confortevole, efficiente, sismicamente sicura, flessibile e reversibile con minimizzazione degli impatti sull’ambiente e sulla produzione di rifiuti.
Il sistema costruttivo, basato sull’ assemblaggio di pareti e impalcati costituiti da pannelli di tavole incrociate (X-lam), ha reso possibile concepire la struttura in legno similmente alle costruzioni con pareti di muratura portante e solai in latero-cemento. Grazie all’analogia di comportamento con i metodi di costruzione tradizionali, già consolidati per la maggior parte dei progettisti italiani, il nuovo sistema costruttivo è stato accolto con molto favore nel nostro paese. L’ulteriore importante vantaggio della rapidità di costruzione (i tempi medi per una realizzazione chiavi in mano di un edificio di 200 mq oscillano dai 4 ai 5 mesi) oltre alla leggerezza del materiale legno e all’assenza di getti in cantiere (fatto salvo le fondazioni e i piani interrati), ha consentito uno sviluppo importante di questo sistema anche per gli edifici scolastici. Particolarmente importante per tale sistema rimane altresì lo studio e la definizione dei dettagli costruttivi che garantiscono la durabilità e l’efficacia nei confronti delle azioni dinamiche del vento e del sisma.
Il contributo al raggiungimento di elevati parametri di efficienza energetica, nel sistema edificio (in uno con impianti, infissi, esposizione), ne fanno un modello necessario per contribuire al raggiungimento degli obiettivi che l’Italia si è assegnata con il Piano d’Azione per l’Efficienza Energetica. Coerentemente con il quadro nazionale delle azioni volte a traguardare gli obiettivi di efficienza energetica in edilizia, della SEN Strategia Energetica Nazionale e delle direttive europee, un edificio in legno rispetta, più agevolmente, le norme per il consumo energetico.
In un contesto che dal 2010 a oggi ha visto il crollo degli investimenti complessivi nell’industria delle costruzioni, l’edilizia in legno ha registrato un trend in controtendenza con una crescita costante. Aspetto che conferma l’avvenuto cambiamento di mentalità nei confronti di una tipologia costruttiva sostenibile da un punto di vista ambientale , sicura e in grado di garantire significativi vantaggi economici in termini di risparmio energetico (circa il 40% rispetto alle strutture tradizionali). Valutazioni che emergono dalle pagine del “Rapporto Case ed Edifici in Legno 2015” dedicato al mercato italiano e realizzato dal Centro Studi Federlegno.
L’Italia occupa il quarto posto in Europa tra i Paesi per la produzione di edifici prefabbricati in legno per una quota di mercato pari all’8,4%, dietro Germania (25,4%), Regno Unito (19,2%) e Svezia (15,6%). Questi gli ultimi riscontri statistici rispetto all’industria delle costruzioni : oltre 3.000 edifici costruiti in Italia nel 2014 (90% residenziale), un fatturato complessivo di 658 milioni di euro, in legno 6 abitazioni nuove su 100, il 51% degli edifici consegnati “chiavi in mano”. Le principali tecniche costruttive utilizzate sono il sistema a telaio e l’X-Lam che coprono oltre il 90% del totale. L’utilizzo del sistema X-LAm è in crescita esponenziale con il 38% della copertura del mercato per oltre 273 milioni di euro.
In particolare il sistema X-LAM o Compensato di Tavole (universalmente conosciuto anche come CLT- Cross Laminated Timber – legno lamellare incrociato; ed ancora come Leno dell’Azienda Merk gruppo Züblin.de), rappresenta la vera forza promotrice in Italia di una edilizia ad alta compatibilità ambientale ed energetica, confortevole, efficiente, sismicamente sicura, flessibile e reversibile con minimizzazione degli impatti sull’ambiente e sulla produzione di rifiuti.
Il sistema costruttivo, basato sull’ assemblaggio di pareti e impalcati costituiti da pannelli di tavole incrociate (X-lam), ha reso possibile concepire la struttura in legno similmente alle costruzioni con pareti di muratura portante e solai in latero-cemento. Grazie all’analogia di comportamento con i metodi di costruzione tradizionali, già consolidati per la maggior parte dei progettisti italiani, il nuovo sistema costruttivo è stato accolto con molto favore nel nostro paese. L’ulteriore importante vantaggio della rapidità di costruzione (i tempi medi per una realizzazione chiavi in mano di un edificio di 200 mq oscillano dai 4 ai 5 mesi) oltre alla leggerezza del materiale legno e all’assenza di getti in cantiere (fatto salvo le fondazioni e i piani interrati), ha consentito uno sviluppo importante di questo sistema anche per gli edifici scolastici. Particolarmente importante per tale sistema rimane altresì lo studio e la definizione dei dettagli costruttivi che garantiscono la durabilità e l’efficacia nei confronti delle azioni dinamiche del vento e del sisma.
Il contributo al raggiungimento di elevati parametri di efficienza energetica, nel sistema edificio (in uno con impianti, infissi, esposizione), ne fanno un modello necessario per contribuire al raggiungimento degli obiettivi che l’Italia si è assegnata con il Piano d’Azione per l’Efficienza Energetica. Coerentemente con il quadro nazionale delle azioni volte a traguardare gli obiettivi di efficienza energetica in edilizia, della SEN Strategia Energetica Nazionale e delle direttive europee, un edificio in legno rispetta, più agevolmente, le norme per il consumo energetico.
PROGRAMMA E CONTENUTI
Le giornate si apriranno giovedì 19 maggio alle ore 15,00 dove nella Sala Ripa del carcere Borbonico si svolgerà un Seminario Tecnico Informativo. Il corso approfondisce il tema delle costruzioni in legno, in particolare l’utilizzo del legno lamellare per piccole e grandi luci e dei pannelli di legno massiccio a strati incrociati XLAM, illustrando principi di calcolo, di comportamento sismico ed energetico. Con ampia illustrazione di esempi realizzati. Interverranno :
ing. Giorgio Bignotti -Assolegno che tratterà delle principali caratteristiche fisiche e meccaniche dei pannelli XLAM come materiale da costruzione per uso strutturale e del comportamento sismico..
ing. Giovanni Carenza – Nuove Architetture srl, che illustrerà la fisica tecnica degli edifici in legno: coibentazione, trasmissione, vapore, impiantistica.
ing. Giuseppe D’Agostino – Parco Regionale Naturalistico Taburno Camposauro che tratterà in particolare degli edifici per civile abitazione in X-Lam : il progetto, la definizione dei carichi, lo studio dei particolari costruttivi, layout di cantiere, montaggio in cantiere.
Infine l’ arch. Luca Battista illustrerà le politiche per l’efficienza energetica. Contributi dalla pianificazione urbanistica e dalla regolamentazione edilizia.
ing. Giovanni Carenza – Nuove Architetture srl, che illustrerà la fisica tecnica degli edifici in legno: coibentazione, trasmissione, vapore, impiantistica.
ing. Giuseppe D’Agostino – Parco Regionale Naturalistico Taburno Camposauro che tratterà in particolare degli edifici per civile abitazione in X-Lam : il progetto, la definizione dei carichi, lo studio dei particolari costruttivi, layout di cantiere, montaggio in cantiere.
Infine l’ arch. Luca Battista illustrerà le politiche per l’efficienza energetica. Contributi dalla pianificazione urbanistica e dalla regolamentazione edilizia.
Fino a sabato 21 maggio, nella sala Volta e nella sala Leoni, invece un piccolo allestimento darà spazio alla informazione ed alal diffusione delle conoscenza ai cittadini organizzando in particolare :
AREA VIDEO: a) Realizzazione di un fabbricato per civile abitazione; b) il comportamento al fuoco; c) il comportamento sismico d) un insediamento integrato a Capriglia Irpina
AREA LIVE: CONSULENZA ONE TO ONE
Informazione e consulenze diretta a tecnici e cittadini
AREA ESPOSITIVA
Pannelli espositivi, particolari costruttivi.
AREA LIVE: CONSULENZA ONE TO ONE
Informazione e consulenze diretta a tecnici e cittadini
AREA ESPOSITIVA
Pannelli espositivi, particolari costruttivi.