Riceviamo e pubblichiamo – L’Amministrazione Comunale di Capriglia Irpina, (guidata dal Sindaco Nunziante Picariello) ha tra i suoi obiettivi programmatici azioni progettuali indirizzate alla riqualificazione urbana, ambientale ed architettonica del Centro Storico di Capriglia; in particolare procedendo alla elaborazione di una progettazione integrata che attraverso le varie fasi di progettazione, dallo studio di fattibilità alla progettazione esecutiva, si prenda “cura” di un vasto ambito urbano. Coincidente, prioritariamente ma non esclusivamente, con il tessuto urbano del Centro storico comprese le aree limitrofe e di contesto da Piazza San Nicola a Via Serra. A tale scopo, poiché si è sempre più convinti della necessità di coinvolgere fin dalla fase di ideazione del progetto le cittadine ed i cittadini di Capriglia Irpina, per ascoltare eseigenza, bisogno, desideri e recepire proposte. Si prova a sperimentare un Laboratorio di Partecipazione, coordinato dall’architetto Luca Battista denominato C.I.A.L.P. – Capriglia Irpina Azione Locale Partecipata. In coerenza con le nuove indicazioni che derivano, anche, dai programmi comunitari per il prossimo ciclo di investimento 2014.2020, è necessario avviare una strutturata fase di analisi e di confronto che veda il coinvolgimento e la partecipazione della cittadinanza e delle associazioni operanti sul territorio caprigliese. Il Laboratorio di partecipazione sarà basato su metodi di ascolto strutturati e vincolati alla elaborazione di azioni e documenti a sostegno della fase progettuale attraverso interazioni con il facilitatore e tecnico progettista, basate su questionari, focus group, “vision”. L’evolversi delle attività , nonché i materiali e di documenti che si produrranno, saranno resi disponibili sul web all’indirizzo : https://cialpcaprigliairpina.wordpress.com/, accessibile anche dal sito ufficiale dell’ente. Le associazioni operanti sul territorio, i portatori d’interessi e la cittadinanza sono invitati all’ AZIONE LOCALE PARTECIPATA – PER LA DEFINIZIONE DELL’IDEA DI FUTURO PER IL CENTRO STORICO DI CAPRIGLIA. Laboratorio di partecipazione denominato C.I.A.L.P. che, anche simbolicamente, si svolgerà in due riunioni consequenziali, nei locali di Palazzo Carafa, con ingresso da Via Castello Mercoledì 17 Febbraio ore 17,45 e Venerdì 19 Febbraio, ore 17,45