La Pro Loco di San Mango sul Calore ricorda che nel giorno di Pasquetta, presso l’antica chiesa rurale della frazione di Carpignano, ritornerà il tradizionale ‘Volo dell’angelo’, come sempre organizzato da un volenteroso comitato di quartiere in collaborazione col parroco don Rocco Salierno. L’evento si svolgerà in mattinata (ore 11:00), al termine della processione della Madonna del Carmine che dal paese si snoderà sino alla chiesa; una replica, tradizionalmente più affollata, si svolgerà nel tardo pomeriggio (attorno alle 18): in entrambi i momenti, scorrendo su una salda fune posta tra il tetto della chiesa ed una quercia secolare, un bambino-angelo reciterà l’augurale preghiera alla Vergine il cui testo, affidato a scrittori locali, varia di anno in anno. ‘Il Volo esalta le radici e l’identità della contrada– ci dicono gli organizzatori- e perciò ci impegniamo con tutte le nostre energie per salvaguardarlo nello spirito devoto e gioioso dei nostri predecessori’. A questo proposito, sappiamo che già nell’antico regime, ogni anno la cappella del Corpo di Cristo spendeva cinque carlini per offrire ‘la colazione alli fratelli il lunedì in Albis quando vengono dalla processione del Carmine’. Di più, l’intero clero era obbligato a partecipare gratis alla stessa processione, sottolineando così la solennità della festa. Gli appassionati di arte e cultura potranno pure ammirare la suggestiva chiesa, che in linea di massima appare così come venne descritta in un documento risalente al primo Settecento, allorché risultava ‘tutta ad ordine, con coro ed una navetta laterale, la quale è di nuova struttura, nella quale chiesa vi stà un altare con mensa, pietra sacra, pallioto e gradino di pietra della Torre delle Nocelle […] la figura sella SS.ma Vergine sotto il titolo del Carmine pittata a guazzo nel muro con nicchia di legno pinto e vitriata davanti’. Non mancherà infine l’immancabile festa pomeridiana di ballo liscio e folk, che garantirà a tutti i convenuti momenti di allegria in una giornata che compendia tradizione, arte e devozione popolare.
A San Mango sul Calore ‘Volo dell’angelo’ di Pasquetta
