Lista “Incontra il Futuro” BCC Campania Centro

Sul sito ufficiale della BCC Campania Centro e sulle relative pagine social è stato pubblicato un comunicato datato 3 marzo 2025 contenente dati palesemente inesatti, con l’effetto di rappresentare una situazione della Banca diversa dalla realtà.

Il comunicato in questione fa riferimento a una “classifica” del quotidiano Milano Finanza (Atlante delle Banche 2023-2024), riportando tre parametri finanziari che sarebbero alla base dell’attribuzione del rating:

  • ROE (Return on Equity): 4,33%
  • ROA (Return on Assets): 1,25%
  • Cost/Income Ratio: 55,34%

Tuttavia, questi valori, oltre a non riportare l’anno di riferimento, risultano fortemente difformi dai dati reali indicati a pagina 55 della Relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione relativa al bilancio della BCC Campania Centro al 31 dicembre 2023. Gli unici esercizi che avrebbero potuto essere presi in considerazione dall’Atlante di Milano Finanza (2022 e 2023) presentano valori ben diversi, come dimostrato nell’allegato a questo comunicato, mentre altri dati, compresa la comparazione con quelli di altre banche, sono consultabili al link: https://www.listabcccampaniacentro.it/confronto-fra-la-bcc-campania-centro-e-le-altre-banche-della-categoria/

Alla luce di questa grave situazione, la Lista “IN.CON.TRA. il Futuro della BCC Campania Centro” e il candidato Presidente del Consiglio di Amministrazione Rodolfo Pierri hanno formalmente richiesto agli amministratori uscenti e ai sindaci della Banca una rettifica immediata dei dati errati. Tale rettifica dovrebbe avvenire attraverso un nuovo comunicato pubblicato sul sito web e sulle pagine social della Banca, con la precisa indicazione dell’anno di riferimento dei dati forniti.

Nonostante la segnalazione, e nonostante sia stata informata anche la Capogruppo Iccrea, il comunicato contenente informazioni fuorvianti non è stato ancora corretto.

Il candidato alla Presidenza della BCC Campania Centro, Rodolfo Pierri, ha espresso il proprio sconcerto dichiarando:

“Ancora una volta, la protervia risulta essere l’unico elemento che guida gli amministratori uscenti della Banca, i quali evidentemente non conoscono o non hanno compreso il dettato dell’art. 2637 c.c. sul reato di aggiotaggio. Si tratta di disposizioni di carattere penale che devono essere rispettate dagli esponenti di società e istituti bancari.”