Daniel Meguela: dal 31 gennaio sui digital store e in radio “Sei domenica” il nuovo singolo

Dal 31 gennaio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Sei domenica”, il nuovo singolo di Daniel Meguela.

“Sei Domenica” nasce come un inno all’importanza del tempo condiviso con le persone che amiamo. In un mondo sempre più frenetico, dove sembra difficile fermarsi e trovare spazio per chi ci sta a cuore, questa canzone ci ricorda che ogni momento insieme è sempre prezioso.

Il titolo, “Sei Domenica”, non è casuale: la domenica, in particolare in Italia, è da sempre simbolo di famiglia, di casa e di quei momenti che scaldano il cuore. Il messaggio è semplice ma profondo: ognuno di noi ha bisogno di qualcuno che rappresenti la propria domenica, quel porto sicuro in cui rifugiarsi e sentirsi amati. E allo stesso tempo, dovremmo aspirare a essere la domenica di qualcun altro.

Commenta l’artista a proposito del brano: “Sei Domenica è un invito a fermarsi per un attimo dal rumore della quotidianità, a guardare negli occhi chi amiamo e a dire loro che ci siamo, sempre. Perché non c’è nulla di più prezioso di un abbraccio dato al momento giusto, di una risata condivisa, di un ‘ti voglio bene’ detto con il cuore.”

Nel videoclip di “Sei domenica”, nato da un’idea di Daniel Meguela (che ha curato anche la sceneggiatura) e Giusi Ferraro e diretto da Jonis Bascir, viene raccontato il concetto di solitudine e connessione familiare attraverso immagini che parlano ai cuori di tutti, in particolare dei più giovani. Il messaggio è chiaro: non dimentichiamo mai i nostri genitori, i nostri nonni, e tutte le persone che ci hanno dato tanto. La solitudine si vince con la presenza, e la domenica rappresenta il momento ideale per riscoprire la bellezza di stare insieme.

Il video racconta la storia di un nonno che trascorre la sua domenica in totale solitudine, abbandonato a se stesso tra ricordi e le mura della sua casa. A tenergli compagnia, dalla TV, trasmettono il classico format italiano della domenica, che riflette la realtà della nostra società: da un lato i valori della famiglia, dall’altro l’amara consapevolezza della solitudine e dell’abbandono.

Hanno partecipato alle riprese: Jonis Bascir, Tea Jonis, Sofia Bruscoli, Daniel Meguela.