A Casa Sanremo c’è il pokerissimo di Agostino Landi

Nella capitale della musica italiana vera e propria consacrazione per la riconosciuta bravura di Agostino Landi, maestro pizzaiolo di Capaccio Paestum. Per la quinta volta di fila Landi è, infatti, tra i “pizzaioli ufficiali” di Casa Sanremo; anche quest’anno sarà protagonista nel regno della pizza, regina indiscussa della più alta tradizione culinaria italiana, durante la settimana della kermesse canora.
Da Napoli alla Città dei Fiori, Agostino Landi non finisce mai di stupire. Insignito anche per il 2025 del premio 3 Pennelli de “L’Arcimboldo d’Oro” presso il Teatro Totò della città partenopea, quale professionista che quotidianamente preserva qualità e tradizione dell’arte enogastronomica italiana, il pizzaiolo capaccese è già pronto per l’ennesima, inebriante avventura in terra ligure. Dall’11 febbraio, e per l’intera settimana del 75° Festival di Sanremo, Landi insieme ad altri colleghi da tutta Italia, racconterà tutta l’eccellenza di un territorio unico, quale è il Cilento, attraverso i sapori delle sue rinomate pizze. La prestigiosa location è Casa Sanremo, in particolare l’Arena del Gusto, dedicata al mondo gastronomico e all’arte della pizza. Tra cantanti, giornalisti, personaggi dello spettacolo e tanta gente, sarà un susseguirsi di degustazioni ed intense sensazioni, dove Agostino Landi oramai è di casa con il suo invidiabile “pokerissimo” di presenze. “L’entusiasmo è davvero tanto e si moltiplica ogni anno – spiega Landi – perché partecipare all’evento sanremese e condividere lavoro, emozioni, gioie con dei bravissimi colleghi pizzaioli, rappresenta un’esperienza talmente bella da non poterla descrivere. Quest’anno preparerò per gli ospiti anche la pizza “Porchettara”, una mia specialità a cui tengo molto, fatta con provola, broccoli, granella di tarallo ed appunto con dell’ottima porchetta che, tra l’altro, vanta una lunga tradizione in terra cilentana.”
Questa imminente e significativa performance di Agostino Landi, in occasione di una manifestazione di livello internazionale, riteniamo sia anche la maniera più idonea per festeggiare nuovamente, e dopo nemmeno due mesi, il venticinquennale della Pizzeria Ristorante Del Corso, l’attività di famiglia nata nel 1999 e che ha sede in via Magna Graecia a Capaccio. Un grandissimo in bocca al lupo, dunque, al maestro pizzaiolo icona cilentana dell’arte bianca.