Il prossimo sabato 1 febbraio, alle ore 16:00, il Circolo della Stampa di Avellino ospiterà la presentazione di “Momenti”, una raccolta di poesie scritte dal giovane autore Stefano Acierno. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della poesia e della letteratura, ma anche per tutti coloro che apprezzano la cultura come strumento di riflessione e di emozione.
Il libro, che raccoglie una selezione di componimenti intensi e riflessivi, si propone di catturare quei momenti fugaci della vita che, pur essendo piccoli e spesso trascurati, hanno la capacità di lasciare un’impronta indelebile nell’animo di chi li vive. Attraverso versi delicati, ma al contempo profondi, Acierno invita il lettore a fermarsi, a riflettere e a percepire le sfumature della quotidianità. Le sue poesie sono una sorta di viaggio attraverso sensazioni, emozioni e pensieri che ci appartengono ma che, nella frenesia del vivere, tendiamo a non notare.
L’incontro, che si terrà presso il Circolo della Stampa di Avellino, avrà come introduzione l’intervento di Michela Mancusi, Presidente dello “Zia Lidia Social Club”, che guiderà il pubblico nell’universo poetico di Acierno, spiegandone le caratteristiche stilistiche e tematiche principali. Michela Mancusi è una figura di spicco nel panorama culturale locale, nota per il suo impegno nella promozione della lettura e della cultura in tutte le sue forme.
La discussione proseguirà con la partecipazione della scrittrice Antonella Mancusi e della giornalista Floriana Guerriero, che dialogheranno con l’autore, offrendo spunti di riflessione sull’opera e sul suo significato. L’analisi delle poesie si intreccerà con un racconto più personale, dando al pubblico l’opportunità di scoprire non solo l’autore, ma anche il messaggio che ha voluto trasmettere attraverso le sue parole.
Non mancheranno poi le letture. L’attrice Eliana Lepore darà voce a una selezione di poesie, portando in scena la forza evocativa dei versi di Acierno. Le sue letture, delicate ma cariche di emozione, contribuiranno a rendere l’incontro ancora più suggestivo, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere in modo più diretto l’essenza del libro.
“Momenti” non è solo un libro di poesie, ma una sorta di riflessione sulla vita, sull’importanza di fermarsi a osservare, a sentire, a vivere. La poesia diventa, quindi, un mezzo attraverso cui riscoprire la bellezza e la profondità del nostro quotidiano, con i suoi alti e bassi, i suoi momenti di gioia e quelli di dolore.
L’incontro del 1 febbraio rappresenta un’opportunità unica per immergersi nel mondo di Acierno, per confrontarsi con la sua scrittura e con il suo modo di guardare la realtà. Un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di letteratura e per chiunque desideri vivere un’esperienza culturale arricchente, all’insegna della poesia e delle emozioni che solo le parole possono suscitare.
L’ingresso è gratuito, ma si consiglia di prenotare per garantire il posto.