Da Paolo Calabresi e Chiara Francini, previsti a gennaio, in questo nuovo anno la direzione artistica Nu’Tracks proseguirà a velocità spedita con Erri De Luca, il ritorno del Burlesque, Valentina Lodovini, la musica di Fink, il pluripremiato bluesman di Oakland Fantastic Negrito e moltissimi altri.
È stata annunciata la seconda parte della stagione (da febbraio a maggio) del teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Na) che si dimostra audace e sorprendente come la sua direzione artistica e organizzativa Nu’Tracks. In perfetto equilibrio tra nomi noti al grande pubblico e novità cariche di contenuto, tra impegno, leggerezza e l’immancabile presenza della musica, il 2023 inizia col botto.
«Siamo davvero orgogliosi di ospitare, in esclusiva regionale, artisti nazionali ed internazionali di altissimo calibro e progetti artistici che porteranno in scena spettacoli in prima assoluta – commentano, così, l’esperienza di questi mesi, Anna Evangelista e Stefano Scopino di Nu’Tracks -. Ce la stiamo mettendo tutta nel lavorare al sogno di offrire qualcosa di nuovo, di diverso, di ambizioso. Il nostro intento è non accontentarci del facile ma spingere la nostra attenzione, come sempre, alla ricerca del “bello”».