Si è riunita martedì 19 novembre, a Roma, presso il Palazzo Acli “Achille Grandi”, la prima seduta di Consiglio Nazionale CTA.
Durante l’incontro, il Presidente Nazionale CTA, Matteo Altavilla, ha illustrato il piano di lavoro quadriennale e presentato i membri del nuovo direttivo:
Giuseppe Vitale (NA), Presidente del Consiglio Nazionale CTA.
Enrica Perini (MN), Vice Presidente Nazionale Vicario, Fabio Pipinato (TN), Vice Presidente, Vito Piccinni (MO), delegato alla formazione e rapporti con gli Enti pubblici, Lugi Salvati (AV), delegato all’organizzazione e sviluppo turistico-associativo del Mezzogiorno, Bruno Massa (CN), delegato alla programmazione turistico-culturale, Angelo Vecchione (NA), delegato alla progettazione, servizio civile e sviluppo associativo giovanile.
“La crisi odierna” – ha dichiarato il Presidente Altavilla – “prima di essere un fattore puramente economico, appartiene all’ambito culturale e sociale. L’impegno del CTA, attraverso lo strumento del turismo, risiede nel rispondere a ciò con un lavoro di rete associativa”.
Proprio sulla collaborazione associativa sono costruite alcune delle iniziative previste nella nuova programmazione dell’Associazione: l’impegno nella campagna “Acli4Africa”, lo sviluppo di unità di prodotto turistico-generativo per una rete turistica nazionale (CTAmaItalia) ed europea (CTA/Europe), tavoli di lavoro e studio, in collaborazione con alcuni Atenei italiani, per la definizione e l’applicazione di indicatori del turismo ecosostenibile.
“E’ un incarico accolto come una sfida – aggiunge il neo-membro di presidenza Angelo Vecchione – posta dalla rete associativa e dalla comunità in cui viviamo. Una delega e una programmazione del mandato, che mette al centro il lavoro dei giovani per i giovani, basate sulla promozione della formazione alla pari, del tempo donato nell’esperienza di Servizio Civile Universale, di una progettazione attenta ai principi di sostenibilità”.
“Struttura portante del CTA” – ha concluso il Presidente – “sarà la formazione nazionale continua e di aggiornamento qualificante per consolidare e sviluppare esperienze turistiche legate al CTA ed alle Acli”.