Cicciano si appresta a celebrare Santa Maria degli Angeli. Dal 26 aprile al 4 maggio, le comunità cristiane locali renderanno omaggio alla Vergine alla quale è intitolato un piccolo santuario costruito per custodire un’immagine affrescata della Vergine con bambino, contornata di angeli, che la tradizione vuole essere stata ritrovata per caso dai buoi di un contadino.
Questa sera, la statua di Santa Maria degli Angeli, custodita nella parrocchia San Pietro Apostolo, raggiungerà il santuario intitolato alla Vergine, dove, fino al 4 maggio si susseguiranno diversi momenti liturgici, serate di intrattenimento e mattinate di accoglienza degli allievi delle scuole di Cicciano.
Giovedì 1°maggio, dalle ore 18, verranno espositi i sei Carri allegorici lungo il viale del Santuario e, alle ore 20, la XVI Edizione “Festival della Musica Città di Cicciano”. Sabato 3 maggio, GIUSY ATTANASIO in concerto. Domenica 4 maggio la tradizionale sfilata dei Carri allegorici per le vie cittadine con partenzada piazza Mazzini alle ore 9.
Il 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗼 𝗦.𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼, quest’anno, presenta: “𝙎𝙞𝙡𝙚𝙣𝙯𝙞 𝙄𝙣𝙩𝙧𝙚𝙘𝙘𝙞𝙖𝙩𝙞”. Il tema riflette la realtà 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗶𝘀𝗺𝗼 dove, molte volte, la comunicazione non avviene nei modi convenzionali ma attraverso segnali sottili, gesti e reazioni in cui i “𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶” diventano una forma di linguaggio a sé, profondo e potente. I silenzi non sono vuoti, ma spazi vivi e pulsanti dove si intrecciano emozioni, pensieri e relazioni. Come fili invisibili, questi silenzi si connettono in modi unici, dando forma a una comunicazione fatta di sguardi, gesti, respiri e piccole grandi reazioni. Un linguaggio silenzioso, sì, ma carico di significato, spesso più autentico di mille parole.
“Silenzi Intrecciati” è un invito ad ascoltare con il cuore, a vedere con più attenzione, a riconoscere che la comunicazione vera, a volte, nasce proprio dove il rumore si spegne.