Un ritorno a casa felice e soddisfacente per il Centro Studi Danza “Olympia”, che porta con sé dall’IDEC Malta tante esperienze e anche dei bei riconoscimenti.
«Sono stati giorni intensi, pieni di danza – commenta la direttrice Valeria Lanzara – Le allieve si sono messe alla prova con diversi stili e maestri di fama internazionale. Ma l’importanza di un viaggio come questo non risiede soltanto nello svolgimento delle lezioni, riguarda l’avventura a 360°: la preparazione; districarsi in una città nuova; frequentare le classi in un’altra lingua (tutto, infatti, era spiegato in inglese); allenare la capacità di problem solving perché, per quanto le insegnanti siano presenti e attente, si è lontane dalle famiglie. Tutto contribuisce a migliorare lo spirito di indipendenza delle giovani ballerine, un aspetto fondamentale, soprattutto per chi pensa di farne un mestiere».
Oltre al bagaglio emotivo, importantissimo, non sono mancate anche delle ricompense per alcune allieve, premiate con delle borse di studio durante il concorso conclusivo della manifestazione: Sarah Buonaurio per il Wuppertanz Camp di Ancona e per la manifestazione Creation in the Land di Bracciano, Simona Minichiello per il Be You Heels Collective di Catania.
Adesso il Centro Studi Danza “Olympia” torna in sala per riprendere il lavoro in vista dello spettacolo conclusivo dell’anno di studio, ma non mancherà una ricca estate di appuntamenti.