A Licusati tornano i briganti con il nuovo appuntamento di Province Infette: la presentazione del libro “Isernia nel decennio postunitario”

L’associazione BookCrossing Camerota presenta il terzo appuntamento di Province Infette, rassegna letteraria dedicata al complesso e controverso tema del brigantaggio.

«Con questa kermesse la BookCrossing Camerota continua il suo impegno nella promozione della cultura e della storia locale attraverso un ciclo di eventi che esplorano le diverse sfaccettature del brigantaggio, un fenomeno che ha profondamente segnato il Sud Italia e che ancora oggi alimenta intensi dibattiti confermandosi un tema di grande interesse».

L’appuntamento è per il  23 aprile alle ore 19:00 presso u Iazzo rà Sillata, nei pressi del Santuario diocesano Maria SS. Annunziata a Licusati (SA), frazione di Camerota.

«Un luogo di rara bellezza e suggestione, l’atmosfera unica di questa location renderà ancora più facile rivivere le atmosfere dei tempi del brigantaggio, immergendo i partecipanti in un contesto evocativo e ricco di fascino».

Durante il terzo appuntamento di Province Infette verrà presentato il saggio dal titolo “Isernia nel decennio postunitario”, di Mario Garofalo, ed edito da Cantieri Culturali.

«Sarà un’occasione speciale non solo per la rilevanza del suo lavoro, ma anche per il legame profondo che l’autore ha con Licusati, sua terra d’origine».

L’evento ha ottenuto il riconoscimento dell’Ente Nazionale Attività Culturali (ENAC), del  Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo e della Pro Loco Camerota ed è stato registrato nella campagna nazionale de Il Maggio dei Libri.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti e l’ingresso è gratuito.