Casola di Napoli, laboriosa Comunità dei Monti Lattari, la catena montuosa della penisola Sorrentina che separa il golfo di Napoli da quello di Salerno, nella prima domenica di giugno 2025 ospiterà la Ballata del Giglio Antoniano, organizzata dalla Pro Loco di Casola, presieduta da Salvatore Coppola, trait d’union insieme con il suo collega in ARPAC a Napoli, Antonio Di Palma, ex presidente del Consiglio Comunale di Brusciano, forte del fattivo apporto tecnico ed organizzativo dell’Associazione “Cullatori Macchine a Spalla Giglio Gioventù 1985” di Brusciano, con il Capoparanza Angelo Mocerino.
L’iniziativa folcloristica dopo l’apprezzato debutto del 2023, https://www.informazione.it/c/D2AF719A-4020-4780-A813-A285C69F72A1/Brusciano-Casola-di-Napoli-con-Ballata-del-Giglio-Antoniano-Antonio-Castaldo, verrà inserita nel previsto Gemellaggio Culturale del 1° giugno 2025 fra i Comuni di Casola di Napoli, retto dal Sindaco Alfredo Rosalba, e di Brusciano, guidato dal Sindaco Avv. Giacomo Romano, come prospettato in un primo incontro conviviale nella serata di lunedì 31 marzo 2025 presso il locale “La Barcaccia” in località Monticelli.
All’amichevole e fervido incontro erano presenti insieme al Sindaco di Casola di Napoli, l’Ispettore di Polizia Stradale Alfredo Rosalba; l’Assessore alle Politiche Sociali, Cultura e Pari Opportunità, Rachele Cascone; il Consigliere Comunale, Catello Vicedomini, anche in qualità di tesoriere della Pro Loco casolese; l’imprenditore Alfonso Del Sorbo, anch’egli Consigliere Comunale; il Presidente della Pro Loco, Salvatore Coppola, con suo consigliere, esperto di legnami, Antonio Bianchi; il Padrino del Giglio, Prof. Raffaele Inghilterra con il figlio sassofonista, Pasquale nuovo talento musicale. Per impedimenti dell’ultimo momento non è stato presente il Parroco, Don Raffaele D’Antuono, il quale ha poi raggiunto telefonicamente il gruppo con un caloroso saluto.
Da Brusciano, sempre del territorio della Città Metropolitana di Napoli, dove si sta già lavorando per la Festa dei Gigli con la tradizionale Ballata dell’ultima domenica di agosto 2025, nel 150° Anniversario del locale Miracolo di Sant’Antonio di Padova del 13 giugno 1985, erano presenti il Sindaco, Avv. Giacomo Romano; il Capoparanza del “Giglio della Gioventù”, Angelo Mocerino con l’assistenza di Antonio Di Palma e Gennaro Mocerino; alcuni degli abili artigiani che costruiranno l’obelisco ligneo dedicato a Sant’Antonio di Padova, Antonio Auriemma, Leo Di Maio, Vittorio Pulente e Gerardo Di Palma. A rilevare l’avvenimento il sociologo e giornalista Antonio Castaldo che ripropone qui un ricordo videografico con al centro il Presidente della Pro Loco di Casola, Gaetano Cannavacciuolo, prematuramente defunto, il quale tanto si adoperò per il primo scambio culturale fra Brusciano e Casola con la Ballata del Giglio Antoniano a Casola, realizzato il 19 novembre del 2023 nelle “Festa e’ Santu Martino”, https://www.youtube.com/watch?v=pY91FtOjw6o, insieme all’allora Sindaco, Raffaele Peccerillo, il Parroco Don Raffaele D’Antuono, il Sindaco di Brusciano, Avv. Giacomo Romano, l’Associazione “Cullatori Macchine a Spalla Giglio Gioventù 1985”, il Capoparanza Angelo Mocerino ed il corale apporto del mondo giglistico bruscianese e la solidale presenza di quello campano.
Qui di seguito alcuni momenti di quella Ballata, ripresi dall’alto con la gremita Piazza Crocifisso, https://www.youtube.com/watch?v=kG6nyNJJWYo, e in prossimità del danzante Giglio Antoniano, https://www.youtube.com/watch?v=Q7hltctT17k,
come nelle immagini tratte dal documentario diretto dal sociologo Antonio Castaldo ripreso e montato insieme a Giuseppe Di Falco e Giovanni Battista Stringile. Si resta in attesa della formalizzazione delle reciproche volontà attuative delle Amministrazioni Comunali di Casola di Napoli e Brusciano mentre il versante associativo ha già tutto pronto per sostenere e collaborare alla realizzazione del Gemellaggio Brusciano-Casola di Napoli con la Ballata del Giglio Antoniano di domenica 1° giugno 2025.