Handball – La Jomi Salerno sfiora il pareggio ma si arrende ad Erice: finisce 18-19

La Jomi Salerno ci va vicinissima, ma si arrende di misura alla capolista Erice con il punteggio di 18-19, incassando la quarta sconfitta stagionale. Una gara iniziata in salita per le padrone di casa, che nei primi dieci minuti faticano a carburare: Erice ne approfitta e si porta avanti 5-1, costringendo le salernitane a inseguire sin dalle prime battute.

Nonostante qualche timido tentativo di rimonta, Salerno fatica a trovare continuità e precisione, commettendo errori nei momenti chiave. Le ospiti mantengono il controllo e chiudono il primo tempo avanti 13-8.

A inizio ripresa l’episodio che cambia l’inerzia del match: Erice perde Laeticia Ateba per espulsione dopo un fallo su Aurora Gislimberti. La Jomi approfitta della superiorità numerica e inizia a rosicchiare terreno, trovando ritmo e determinazione. A un quarto d’ora dalla fine il tabellone segna 15-16, riaccendendo le speranze del pubblico della Palestra Palumbo.

Nel finale Erice prova un nuovo allungo, ma Salerno non molla e resta in partita fino all’ultimo secondo. È Dalla Costa ad avere il pallone del possibile pareggio, ma il suo tiro si infrange sul palo, lasciando l’amaro in bocca.

Finisce 18-19 per Erice, mentre la Jomi scivola in terza posizione in classifica, superata dal Pontinia vittorioso contro l’Ariosto. Resta la delusione per il risultato, ma anche la consapevolezza di poter competere fino all’ultimo contro le migliori del campionato.

 

TABELLINO

JOMI SALERNO: Mangone 3, Dalla Costa 3, Lepori, Rossomando 4, Squizziato 2, Fabbo 2, Woller 3, Danti, Lanfredi, Lauretti Matos, Linder, Bujnochova 1, Reta Battiston, Barreiro, Falser, Gislimberti.  ALL.THIERRY VINCENT

ERICE: Bernabei, Eghianruwa 4, Coppola, Tarbuch 2, Losio, Cozzi, Benincasa, Iacovello, Dalle Crode 1, Di Prisco, Pessoa 1, Ateba 6, Pinto Pereira, Cabral 5, Ramazzotti.  ALL. CRISTINA CABEZA

NOTE: ESPULSA ATEBA MINUTO 33:49

LA CLASSIFICA: Erice 40, Pontinia 36, Jomi Salerno 34, Cassano Magnago 34, Ariosto 25, Brixen 24, Casalgrande 21, Leno 11, Teramo 10, Padova e Mezzocorona 9, Lions Sassari 1.