Il Comitato di Avellino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano annuncia con entusiasmo la presentazione del libro “Padri della Patria. Il Risorgimento tra Storia e Cucina”, a cura di Andrea De Simone. L’evento si terrà domani, 3 aprile, a partire dalle ore 19.00, in diretta streaming sugli account Facebook e YouTube del Comitato.
Il volume, curato da Andrea De Simone con il contributo di Carmine Pinto, Agnese Portincasa, Luciano Pignataro, Alice De Matteo, Camilla Zucchi, Roberto Ibba e Carlo Scatozza, esplora le abitudini alimentari dei protagonisti del Risorgimento e come queste siano state legate alla costruzione del mito culinario italiano. Tra gli argomenti trattati, si segnala la difficoltà di Mazzini nel replicare le ricette genovesi a Londra e l’impegno di Garibaldi nell’autoprodurre il cibo per la sua tenuta a Caprera. Il libro approfondisce anche la figura di Vittorio Emanuele II come “Re buongustaio” e quella di Camillo Benso di Cavour come innovatore nel settore agroalimentare in Europa.
Alla discussione parteciperanno Alice De Matteo, autrice di saggi nel volume e dottorata in Studi Letterari, Linguistici e Storici presso l’Università degli Studi di Salerno, e Giovanni Valletta, docente nella Scuola Secondaria e studioso della figura di Ferdinando Palasciano.
Non perdere l’opportunità di scoprire come la storia e la cucina si intrecciano nel periodo del Risorgimento!