Servizio Placement: RoundTable Horeca di Manpower al Campus di Fisciano sulle sinergie tra formazione accademica e realtà imprenditoriale

Promuovere l’inserimento degli studenti, laureandi e laureati dell’Ateneo nel mondo del lavoro, fungendo da ponte tra Università e aziende, istituzioni, associazioni e attori del tessuto economico locale e nazionale. È la mission del Servizio Placement, nell’ambito delle attività dell’Ufficio Diritto allo Studio dell’Università degli Studi di Salerno, che ha organizzato presso il Campus di Fisciano un incontro su Turismo e hospitality con la RoundTable Horeca di Manpower dedicata a tutti coloro che intendono lavorare nel settore Ho.Re.Ca. come importante momento di confronto e orientamento professionale.

L’incontro con gli studenti, tenutosi nell’aula “Carmine Pecoraro” (edificio C1) con la supervisione della dott. Maria Zamboli del Servizio Placement di Unisa, è stato moderato da Luca Carlo Piroli, strategic client manager di Manpower, ed ha visto la partecipazione di Francesco Colace, delegato al Placement area scientifica; Raffaele D’Alessio, delegato al Placement area umanistica; Luigi Snichelotto, amministratore Community Cooking Leader S.r.l. (licenziatario McDonald’s per Salerno e Potenza) e presidente di Assomime – Associazione Mezzogiorno Italia Mediterraneo Europa; Alessandro Morelli, general manager NH Napoli; Davide Russo, responsabile delle relazioni istituzionali Giffoni Film Festival, ed un rappresentante dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.

L’evento è stato un’importante occasione di dialogo e confronto sulle sfide e le prospettive del settore che ha consentito agli studenti partecipanti di conoscere e dialogare con professionisti del settore, esperti in risorse umane e vertici aziendali che hanno risposto a dubbi e curiosità, approfondito aspetti specifici e ricevuto consigli utili per l’ingresso nel mondo del lavoro.

Durante l’incontro al Campus di Fisciano sono state fornite anche informazioni sulle opportunità di carriera, le competenze richieste dal mercato e le prospettive di sviluppo nel comparto turistico e della ristorazione.

L’Università degli Studi di Salerno, attraverso iniziative come questa promossa dal Servizio Placement, conferma il proprio impegno nell’accompagnare gli studenti e i laureati nel percorso di inserimento professionale, valorizzando le sinergie tra formazione accademica e realtà imprenditoriale.