Continua la grande storia del rock, a cadenza settimanale, ad Avellino, presso l’Associazione Culturale Sonic Muse ETS. Questa volta verrà approfondito il Rock Psichedelico, un filone musicale visionario e rivoluzionario che ha avuto origine in Inghilterra e negli Stati Uniti, e che ha totalmente cambiato i canoni di composizione e di percezione della musica stessa.
Si ascolteranno gruppi capostipiti del genere, come i Pink Floyd, i Velvet underground, i Jefferson Airplane, gli Iron Butterfly, i Greatful Dead, i Doors, Jimy Hendrinx e tanti altri.
Durante la serata si discuterà delle varie band degli anni 60, delle loro contaminazioni e delle influenze che hanno esercitato sui gruppi a venire.
Seguirà il solito appuntamento con l’Open Microphone, aperto a tutti quelli che hanno voglia di esprimersi sul palco della Sonic Muse, che oltre ad essere un bar per i soci, è anche un luogo dove le persone possono interagire tra di loro e arricchirsi culturalmente.
Alla Sonic Muse Ets, che è un circolo Arci, il tesseramento, previa approvazione dell’amministrativo, è obbligatorio. La tessera Arci ha un costo di soli 10 euro annui ed è valida in tutti i circoli Arci d’Italia. Inoltre con la tessera Arci, si ha diritto a una scontistica molto vantaggiosa e che comprende diverse sfere (cinema, teatro, tatuaggi, ristorazione, farmacia, fumetteria, quotidiani, riviste etc.), ad Avellino. Gli sconti per i soci Arci continuano poi in tutt’Italia per quanto riguarda cinema, teatri, musei, siti archeologici, campeggi, vacanze, turismo ecc.Infine, ricordiamo che tutti gli eventi sono sempre pubblicizzati sui Canali Social della Sonic Muse e sul Portale Arci.