Marigliano ASD Nitro Plaza Grande Partenza Anno 2025

L’ASD NitroPlaza Off Road dell’Agro Nolano-Pomiglianese, sul territorio di Marigliano con accesso da quello di Mariglianella, area della Città Metropolitana di Napoli, è una delle più qualificate ed efficienti strutture di miniautrodomi per automodelli radiocomandati in Italia.

Questa decennale associazione ha Luigi Capasso come Presidente; Antonio Esposito come Vice Presidente ed Amministratore della pagina fb NITROPLAZA OFF ROAD MARIGLlANELLA; Carmine Fornaro come Segretario.

Il presente report riguarda le giornate di prove effettuate su questa pista del 5 gennaio, https://www.youtube.com/watch?v=fT1aDevAqbA, e del 6 gennaio 2025, https://www.youtube.com/watch?v=tXLNhDl_LLs, le cui immagini riprese dal sociologo e giornalista, Antonio Castaldo, sono state postate sul web da Giuseppe Pio Di Falco per IESUS, Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali e Associazione “Umanitas Viva” di Napoli.

Il team NitroPlaza è guidato dal capotecnico, Antonio Esposito di Mariglianella comprende i seguenti piloti: Carmine Fornaro, Categoria Pro, di Brusciano; Nando Bassone, Cat. F 2, di Afragola; Francesco Cerciello, Cat. F 2, di Brusciano; Antonio Di Lauro, Cat. F 2, di Camposano; Domenico Luongo, Cat. F 2, di Afragola; Angelo Fierro, Cat. F3, di Castello di Cisterna.

Un positivo bilancio agonistico nell’appena trascorso Campionato Regionale della Campania 2024, svolto per tutte le categorie dal mese di marzo fino ad novembre, ha registrato i successi dei piloti del NitroPlaza, Francesco Cerciello, che in qualità di Campione Regionale Categoria F 3 è stato promosso in Cat. F 2; anche Antonio Di Lauro, piazzatosi al secondo posto in F 3, è stato promosso in F 2; Carmine Romano secondo in Cat. F 1 è stato promosso in Pro.

La NitroPlaza Off Road è affiliata AMSCI mentre l’Auto Model Sport Club Italiano, costituita a Milano il 7 luglio 1950 con ultima approvazione dello statuto nell’assemblea dei Soci il 15 dicembre 2023, è Associazione Sportiva Dilettantistica è Membro IFMAR, lnternational Federation of Model Auto Racers EFRA – Europ. Feder. Radiogesteurter Automodelle. In Italia, l’Automodellismo Dinamico Radiocomandato ed il Sim Racing, inserite nelle attività ACI Sport, sono state riconosciute come Nuove Discipline Automobilistiche con Delibera CONI del 27 gennaio 2020.

Nel 2018 al NitroPlaza Off Road vennero disputate la Quarta Prova del Campionato Italiano e la Prova Unica nella Categoria Elettrica ed è sempre qui che il 24, 25 e 26 gennaio 2025 si vedranno impegnati i 120 iscritti per il Trofeo Gimar nelle categorie in gara ABC. Tra i partecipanti provenienti da tutta Italia e da qualche Paese europeo ci saranno: il tre volte Campione del Mondo, Davide Ongaro; l’ex Campione d’Italia, Polito Dal Bello; Alex Zanghettino; Mirco Carrettin; l’ex Campione Italiano Dario Gabrielli; Giuseppe Tescione; il Campione Mondiale 2024 over 40Fabrizio Teghesi; Agostino Prisco; lo spagnolo Adrian Pariente; il franco-argentino Sascha Fenestraz.

Il sociologo e giornalista, Antonio Castaldo, che ha assistito alle trascorse giornate di prove del 5 e 6 gennaio 2025 ha affermato: «Ringrazio l’amico Francesco Cerciello, pilota della NitroPlaza Off Road, e la calorosa accoglienza di tutto il team guidato da Antonio Esposito, per avermi fatto conoscere questo spettacolare mondo sportivo. Nel cuore dell’ex Campania Felix che nel III Secolo a. C. vide il passaggio del console romano Publio Cornelio Scipione Africano e del condottiero cartaginese Annibale Barca con il suo esercito ed i sorprendenti elefanti protagonisti nella Seconda Guerra Punica, oggi, nei primi decenni del Terzo Millennio, è possibile ammirare una speciale realtà sportiva, con una pista che si sviluppa su un tracciato di 420 metri disteso su 2000 mq, servita da un ampio parcheggio, servizi igienici, box, bar e punto ristoro, il tutto ben distribuito su una superficie complessiva di 6.000 mq. Qui parte quindi col botto l’attività dell’anno 2025 dell’ASD NitroPlaza con l’espletamento del Trofeo Gimar il 24, 25 e 26 gennaio 2025. Congratulazioni a tutti. Ad Majora».