Napoli celebra il ‘700 Musicale: al via la 24° edizione del Festival Internazionale a cura dell’Associazione Domenico Scarlatti

Il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, organizzato dall’Associazione Domenico Scarlatti, torna protagonista nel panorama culturale partenopeo con la sua 24ª edizione. L’evento, riconosciuto dal Ministero della Cultura tra i Festival Nazionali e membro dell’EFA European Festivals Association, si conferma un appuntamento unico nel suo genere, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, della Città Metropolitana e di Napoli Città della Musica.

Conferenza stampa di presentazione

Martedì 3 dicembre, alle ore 11.00, presso la Cappella del Tesoro di San Gennaro, nel Duomo di Napoli, si terrà la conferenza stampa per illustrare il programma del Festival. Interverranno figure di spicco come:

  • Teresa Armato, Assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli;
  • Mons. Vincenzo De Gregorio, Abate della Cappella del Tesoro di San Gennaro ed ex Preside dell’Istituto Pontificio di Musica Sacra;
  • Mons. Vincenzo Doriano De Luca, Decano del VII Decanato della Curia Arcivescovile di Napoli;
  • Pasquale Esposito, Presidente della Commissione Sicurezza e Legalità del Comune di Napoli;
  • Enzo Amato, direttore artistico del Festival.

Anteprima musicale: Scarlatti & Bach

Sempre il 3 dicembre, alle ore 19:30, l’anteprima del Festival offrirà il concerto Scarlatti & Bach, con l’esibizione dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani diretta dal Maestro Angelo Trancone al cembalo.

Un evento di risonanza internazionale

Il Festival, punto di riferimento per gli appassionati del Settecento musicale, celebra il patrimonio artistico di Napoli con concerti, eventi e incontri che mettono in luce l’influenza globale della tradizione musicale napoletana. Inserito tra i grandi eventi dell’amministrazione comunale, il Festival continua a promuovere la città come centro di eccellenza culturale e musicale.