Serata enogastronica con ricette locali nelle cucine rurali dell’ecomuseo di Oscata.
Giornate sulla sostenibilità ambientale e progetti con programmazione costruita dal basso, dai propri abitanti e dagli amici del luogo.
Insomma Oscata inVita ad un 2024 pieno di partecipazione in cui non sentirsi ospiti ma parte attiva di un contesto in piena evoluzione.
Ecco l’intero programma di Oscata inVita:
5 AGOSTO – OSCATA ORE 17:30
6 AGOSTO – OSCATA ORE 17:30
Definizione di una mappa di comunità per l’Ecomuseo con i volontari di Oscata inVita
9 AGOSTO – OSCATA ORE 21
BORGO IN FESTA con musica dal vivo
11 AGOSTO – OSCATA ORE 10
Laboratorio di ceramica con Fornaci Brancaterra
13 AGOSTO – CASTELLO DI BISACCIA
Documentario sul romanzo “La ragazza di Pietra Durante” ambientato ad Oscata con l’Associazione Iride, Scabec e Università di Salerno
14 AGOSTO – OSCATA ORE 17:00
Laboratorio di cesteria con Francesco Lapenna
31 AGOSTO – BISACCIA ORE 18:00
Presentazione dell’Ecomuseo delle Cucine Rurali dell’Alta Irpinia
1 SETTEMBRE – AVELLINO ORE 18:00
Irpinia Mood, incontro pubblico al Food Festival presso il Carcere Borbonico