Direttamente dalle spiagge degli Stati Uniti arriva in Italia la disciplina sportiva del Disc Dog e Napoli ne è diventata, sabato 24 e domenica 25 settembre , la capitale europea, in occasione del Tonus Disc Dog Tour all’interno della manifestazione ‘Quattrozampe in fiera’. Due giorni di spettacolari esibizioni ed emozionanti prove di agilità tra cane e uomo che mettono in scena l’amico a quattro zampe.
Dopo il successo degli scorsi anni, il Tonus® Disc Dog Tour 2016 fa tappa a Napoli e gli amici a quattro zampe sono i protagonisti di spettacolari acrobazie, sorprendenti numeri di agilità e capriole in aria mozzafiato. Tra i partecipanti anche uno dei binomi più spettacolari di questa disciplina che si è esibito in performance dal sicuro “effetto wow”: Adrian Stoica con la sua splendida Rory (border collie smooth di otto anni), Campioni Europei UFO 2015, per il secondo anno consecutivo.
Il Disc Dog è una divertente ed entusiasmante sfida a suon di frisbee che il cane deve afferrare al volo con spettacolari acrobazie. Una vera e propria disciplina sportiva, nata negli anni Settanta sulle spiagge degli Stati Uniti, in cui il pet deve dare prova di agilità e velocità, ma anche di grande intesa con il suo proprietario: il Disc Dog non è un semplice gioco, perché è in grado di toccare anche la sfera educativa e sociale. Questa simpatica disciplina, infatti, ha un duplice beneficio: permette non solo di tonificare e rendere il proprio amico a quattro zampe più agile e coordinato nei movimenti, ma anche di migliorare l’affinità tra il cane e il suo proprietario, rafforzando la complicità tra i due grazie a un momento sia di gioco, che di disciplina.
Dagli Stati Uniti al Giappone, dall’Australia all’Europa, dove è approdato con immediato successo anche in Italia. È Disc Dog mania: ovvero la passione per il nuovo gioco che consiste nel lanciare al proprio cane un disco, comunemente chiamato ‘frisbee’, che deve prenderlo al volo e restituirlo. Ma sbaglia chi lo considera un semplice passatempo: è perfetto per rendere più agile il proprio pet, e migliora l’intesa con l’uomo, fatta di un momento di gioco, ma anche di disciplina e coordinazione dei movimenti. Nato casualmente negli Anni Settanta durante una partita di football, il Disc Dog è diventato più di un hobby, una vera disciplina sportiva, tanto che nel mondo sono nate numerose federazioni e ogni anno si svolgono campionati a livello internazionale. In rete inoltre ci sono più di 2 milioni di siti dedicati e solo Youtube raccoglie circa 5000 video che ritraggono cani e proprietari sfidarsi “all’ultimo frisbee”. Ora è possibile imparare tutti i segreti per diventare dei veri campioni di Disc Dog, attraverso un’intera giornata di lezioni e pratica grazie agli insegnamenti dei migliori professionisti di questa coinvolgente disciplina sportiva.