La Direzione Sanitaria dell’Ospedale G. Criscuoli e la Segreteria della Scuola di Formazione Tecnico – Infermieristica “Santa Maria Bertilla” Sant’Angelo dei Lombardi, ad un mese dalla scomparsa di Suor Angelica Codello, la commemora e la ricorda con una Celebrazione di una Santa Messa.
Suor ANGELICA CODELLO, della Comunità Religiosa delle Suore Maestre di Santa Dorotea, Figlie dei Sacri Cuori, è deceduta ed è tornata nella Casa del Padre il 24 agosto u.s.
La Comunità Ospedaliera del P.O. “Gabriele Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi, ricorda la splendida figura, la forte ed indelebile testimonianza di Suor Angelica Codello per il ventennale appassionato e generoso impegno nel territorio dell’Alta Irpinia, nel Presidio Ospedaliero, prima di Bisaccia e poi di Sant’Angelo dei Lombardi. La sua totale dedizione, alla guida della Scuola di Formazione Tecnico-Infermieristica,” Santa Maria Bertilla” come Direttrice Didattica, nella formazione umana e professionale di circa mille giovani come Infermieri Professionali, Vigilatrici d’Infanzia e Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e di Laboratorio di Analisi, O.S.A. ecc.ecc., oggi, tanti di questi, alcuni ormai maturi negli anni, sono sparsi negli Ospedali e nel campo dell’assistenza sanitaria in Italia; questi, ovunque sono testimoni di grandi valori etici, professionali e di passione civile.
Suor Angelica Codello, cordiale e sorridente con tutti, era forte nei doveri, disponibile alla comprensione, attenta ai bisogni del malato e dei sofferenti; era anche impegnata nell’ animazione religiosa nella Cappellania e complessivamente in tutto l’Ospedale; Lei, con la sua empatia, con il suo entusiasmo, accorreva in tante Parrocchie dell’Alta Irpinia, animando canti ed iniziative con giovani e anziani.
Suor Angelica, è stata, oltre che religiosa, sorella, amica, madre e confidente, guida e testimone silenziosa, ha condiviso speranze ed ansie, con tantissimi giovani, con gli ammalati e le famiglie, con medici ed operatori della sanità dell’Alta Irpinia. E’ stata protagonista di tante iniziative promozionali, assistenziali e sociali, sostenitrice instancabile di ogni forma di aggregazione sociale ed umana, utilizzava il canto come momento di raccordo, cordialità, aggregazione ed opportunità dello stare insieme, nello smarrimento diffuso nei cuori e nella mente di tanta gente dell’Alta Irpinia, nel dopo terremoto del 23 novembre 1980. La sua presenza e quella delle suore Maestre di Santa Dorotea, negli Ospedali di Sant’Angelo dei Lombardi e di Bisaccia fino al 2004.
La Santa Messa, in ricordo ed in suffragio dell’amata Suor Angelica Codello, verrà celebrata nella mattinata di martedì 27 settembre 2016, alle ore 11,30 nella Cappella dell’Ospedale “G.Criscuoli” di Sant’Angelo dei Lombardi, dal Sacerdote Padre Paolo Maria, alla presenza del Direttore Sanitario Dott. Angelo Frieri, del Responsabile amministrativo dell’ex scuola di Formazione Tecnico – Infermieristico, Tony Lucido, di Medici, Infermieri, ex alunni. Sono in tanti, non solo nel campo sanitario ed assistenziale, ma anche tra i cittadini che serbano nel cuore un forte ricordo di Suor Angelica Codello.